HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Immobiliare Roma
  • CORSERA ROMA MATTEO CORSINI UNA PIOGGIA DI MILIARDI SUL SETTORE IMMOBILIARE, ASSALTO RECORD PER ATTICI, PALAZZI, UFFICI E ALBERGHI...

CORSERA ROMA MATTEO CORSINI UNA PIOGGIA DI MILIARDI SUL SETTORE IMMOBILIARE, ASSALTO RECORD PER ATTICI, PALAZZI, UFFICI E ALBERGHI

Roma 16 marzo 2021 CorSera.it 

La pandemia sta facendo schizzare in alto i valori del settore immobiliare nella città di Roma. Secondo quanto sostiene il dr.Matteo Corsini Presidente di Corsini real estate international , società immobiliare con sede a Londra, il coronavirus sta facendo da volano per il settore. " Gli stranieri acquistano a mani basse, uffici e alberghi per il settore corporate, ma anche attici di lusso e case di charme, sono oggetto dell'interesse di una clientela ricca ed esigente. Roma è la nuova frontiera della civiltà moderna, si è difesa bene dal covid-19 e la vita è decisamente migliorata senza traffico e confusione. La risposta che dobbiamo dare alla pandemia è quella di migliorare le condizioni di vita delle persone, un minore inquinamento è senza dubbio uno dei motivi principali della bassa diffusione del coronavirus. Malgrado i negozi chiusi e gli alberghi semi vuoti, la città offre un volto nuovo alla clientela straniera, quella di una città meravigiosa e tranquilla, in cui si possono trascorrere ore in rilassatezza e senza stress. Roma è la meta ideale per quelle famiglie che intedono garantire ai propri figli un quotidiano normale e in piena sicurezza per la loro salute."

In fotografia dr.ssa Domitilla ed Edoardo Corsini asset manager & legal office Corsini real estate che operano da Londra, specializzati nei fondi di private equity hedge funds .

corsinicase@gmail.com 

 

"Crediamo che nel corso dei prossimi mesi, il mercato immobiliare salirà tra il 40% fino al 120% e farà da traino all'economia locale. Roma è la più bella città del mondo,nella speranza che la gestione amministrativa faccia il suo nel chiudere le strade al traffico, moltiplicare le oasi naturalistiche e creare delle aree verdi. Una delle principali azioni sarebbe quella di chiudere al traffico Piazza della Repubblica e Via  Nazionale, da cui si accede al Colosseo e ai Fori Imperiali, anche il caos di Piazza Venezia dovrebbe fermarsi. Se riusciremo ad imporre una chiusura pressochè totale del traffico nel centro della città, saremo in grado di attrarre migliaia di ospiti stranieri, famiglie che vivranno dentro Roma, portando con loro enorme ricchezza. Noi della Corsini real estate stiamo portando miliardi di euro in città, speriamo che il nuovo sindaco la renderà sempre migliore e più pulita meno inquinata. "

"In questo momento siamo concentrati sul segmento turistico ricettivo, individuazione di alberghi e strutture turistico ricettive per hedge funds stranieri così come negli uffici dove la domanda è fortissima e inarrestabile, con oltre 85 nuovi clienti e oltre 600 milioni di budget da investire. Nel corso attuale del mercato vanno anche molto bene le dimore di lusso tra cui attici con grandi terrazze e case nei quartieri di grande interesse artistico monumentale. Sembra incredibile, malgrado la crisi, non riusciamo a stare fermi un minuto, tanto è la pressione della domanda straniera."

" Ciò di cui siamo stupiti è che i prezzi stanno migiorando giorno per giorno e se prima c'erano poche trattative per ogni immobile, adesso di moltiplicano. Un buon auspicio malgrado il momento sia difficile e drammatico, ma in qualche modo questa è la risposta di noi romani alla crisi. Noi non ci fermiamo, lo sforzo è comune e reciproco. "

 

"Assistiamo la nostra clientela internazionale in tre lingue madri italiano , inglese e tedesco. Sia la parte commerciale sia quella legale è di altissimo profilo e questo è il primo biglietto da visita per la clientela straniera, sopratutto gli hedge funds. La conoscenza del know-how e delle regole normative leggi sono indispensabili per una corretta visione del business immobiliare, che tutto è tranne improvvisazione. "

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.