Domenica 04 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Covid-19
  • CORSERA CORONAVIRUS I DATI DI VENERDI' 22 MAGGIO 2021.SI REGISTRANO 5.218 NUOVI CASI, 269.744 TAMPONI E 218 DECESSI ...

CORSERA CORONAVIRUS I DATI DI VENERDI' 22 MAGGIO 2021.SI REGISTRANO 5.218 NUOVI CASI, 269.744 TAMPONI E 218 DECESSI

Roma 23 Maggio 2021 CorSera.it

Da Lunedì si torna in palestra, aerobica e salsa. Una meraviglia tornare a fare esercizio fisico, sudare, far esplodere le endorfine. La rivoluzione di Jane Fonda prosegue, verrebbe da dire. 

I dati del ministero della salute sulla pandemia in Italia.  Oggi si registrano 5.218 nuovi casi con 269.744 tamponi (tasso di positività all'1,9%) e 218 morti. Il totale tiene conto di un ricalcolo della regione Campania che ha inserito 85 decessi che si riferiscono ai mesi precedenti. Ieri ci sono stati 5.741 casi con 251.037 tamponi e 164 morti (tasso a 2,3%).  Gli attualmente positivi sono 291.788, in calo di 7.698. I guariti e dimessi sono 3.766.660, con un incremento di 12.695 unità. Il bilancio delle vittime sale a 125.028. Il totale dei casi è di 4.183.476. Ricoverati sotto quota 10 mila, prima volta da ottobre Sono 9.925 i pazienti ricoverati con sintomi nei reparti Covid degli ospedali, quindi di nuovo sotto quota 10 mila per la prima volta dal 22 ottobre. Il calo nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, è stato di 458 unità. In terapia intensiva ci sono invece 1.469 persone, in calo di 75 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 51 (ieri 69). In Lombardia 847 nuovi contagi e 11 vittime Nelle ultime 24 ore in Lombardia sono stati registrati 847 casi di Covid-19, di cui 74 'debolmente positivi', e 11 morti. Dall'inizio dell'epidemia i decessi in regione sono 33.449. I tamponi effettuati sono 45.058 (di cui 27.489 molecolari e 17.569 antigenici), con un indice di positività all'1,8%. I guariti/dimessi sono 998 (totale complessivo: 759.878, di cui 3.282 dimessi e 756.596 guariti).

I pazienti Covid in terapia intensiva scendono a 308 (-8), mentre i ricoverati a 1.662 (-93). Ieri, a fronte di 44.109 tamponi effettuati, c'erano stati 1.003 nuovi positivi (2,2%) e 22 morti. In Campania 705 nuovi positivi   L'unita' di crisi della regione Campania ha reso noto che i positivi del giorno sono 705 di cui asintomatici 476 e sintomatici 229. Tamponi molecolari del giorno: 15.506. Tamponi antigenici del giorno: 4.722. I nuovi decessi sono 107 (Del totale di 107 deceduti, 85 si evincono da un'ulteriore ed approfondita verifica effettuata dalle Asl e si riferiscono ai mesi precedenti) per un numero complessivo di 7.040. I nuovi guariti sono 1.630 e portano il dato complessivo a 333.404. In Sicilia 493 i nuovi positivi, 11 i morti Sono 493 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia, su 26.335  tamponi processati, con una incidenza quasi del 1,9%, in  diminuzione rispetto a ieri che era al 2,5%. I morti sono stati 11 e portano il totale a 5.720. Il numero degli attuali positivi è di 14.015 con una diminuzione di 998 casi. I guariti oggi sono 1.480. Negli ospedali i ricoverati sono 788, 30 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 99, 5 in meno rispetto a ieri. Nel Lazio 471 nuovi casi e 11 decessi "Oggi su quasi 14 mila tamponi nel Lazio (+2.600) e quasi 16 mila antigenici per un totale di 29.659 test, si registrano 471 nuovi casi positivi (-87), i decessi sono 11 (+1), i ricoverati sono 1.323 (-71). I guariti 1.671, le terapie intensive sono 205 (-5)". Lo rende noto l'assessore alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D'Amato, sottolineando in una nota che "diminuiscono casi, ricoveri e terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,3%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 1,5% i casi a Roma città sono a quota 258. Livello di rischio scende a 'basso'. Somministrazioni prime dosi superato il 40% della popolazione target". Domani e domenica seconda edizione open day over 40 AstraZeneca solo con ticket virtuale sulla app ufirst presso 30 hub vaccinali in tutto il Lazio. Emilia Romagna 412 nuovi positivi e 7 decessi In Emilia Romagna dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus si sono registrati 381.439 casi di positività, 412 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.799 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Registrati 7 nuovi decessi. Piemonte 393 positivi, 14 morti Scende a 106 il numero totale dei pazienti Covid in terapia intensiva negli ospedali del Piemonte, dopo l'ulteriore calo di 15 registrato oggi dall'Unità di crisi della Regione. Negli altri reparti il totale dei ricoverati è sceso sotto quota 1.000, arrivando a 938 grazie alla diminuzione di 63. I casi positivi sono 393 con un tasso dell'1,7% rispetto ai 22.933 tamponi diagnostici processati (14.906 antigenici). I morti sono 14, i guariti +860, le persone in isolamento domiciliare sono 7.512, gli attualmente positivi 8.556.   Altri 11 decessi in Toscana e 392 casi Sono 392, età media 41 anni, i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove si registrano 11 decessi: otto uomini e tre donne, con un'età media di 84,4 anni. Sono 238.734 i casi registrati nella regione dall'inizio dell'epidemia e 6.601 i morti. Gli attualmente positivi sono 12.288. Continua il calo dei ricoveri, oggi sono 837 (-40 rispetto a ieri), di cui 148 in terapia intensiva (-10). Registrati altri 955 guariti che raggiungono quota 219.845. Oggi sono stati effettuati 20.554 test di cui 10.350 tamponi molecolari e 10.204 test rapidi. Sono 11.451 i malati in cura a casa e 26.425 le persone, pur non positive, anch'esse costrette nel proprio domicilio, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con contagiati (-570).     In Puglia 18 morti e 356 positivi Su 8.415 test per l'infezione da Covid-19 eseguiti in Puglia sono stati registrati 365 casi positivi e 18 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.423.491 test. 208.578 sono i pazienti guariti. 33.147 sono i casi attualmente positivi.   Veneto, 274 contagi e 14 decessi Prosegue costante la discesa del Covid in Veneto. Sono 274 i nuovi contagi trovati dai tamponi nelle ultime 24 ore, e 14 i decessi. Il totale degli infetti dall'inizio dell'epidemia sale così a 421.557, quello delle vittime a 11.521. Lo riferisce il bollettino della Regione. Sono anche i dati ospedalieri a segnalare che la terza ondata del virus si sta probabilmente esaurendo. I malati Covid ricoverati complessivamente sono 878 (-35), dei quali 770 (-34) nelle aree non critiche, e 98 (-1) in terapia intensiva. Nel giro di un paio di settimane si è anche dimezzato il numero dei soggetti positivi in isolamento domiciliare, che oggi sono pari a 11.791.   Calabria 253 nuovi positivi e quattro vittime In Calabria prosegue il calo dei ricoverati nei reparti Covid. In quelli di area medica i degenti (314) ci sono 11 unità in meno, mentre, così come ieri, restano stabili a 27 quelli in terapia intensiva. I nuovi positivi sono 253 (ieri 262) a fronte di 3.425 tamponi. Quattro le vittime con il totale che sale a 1.131. In lieve crescita (+28) gli isolati a domicilio (10.799) e aumentano di 232 i guariti (53.284). I casi attivi sono 11.140 (-136). Ad oggi sono stati sottoposti a test 773.638 soggetti per un totale di 841.708 tamponi con 65.555 positivi. I dati sono del dipartimento Tutela della Salute della Regione. In Liguria 70 nuovi casi e altri 4 morti In Liguria sono stati registrati 70 nuovi casi di Coronavirus ed altri 4 decessi. Lo ha reso noto la Regione Liguria, sottolineando che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 3.380 tamponi molecolari e 2.567 tamponi antigenici rapidi. Le vittime avevano un'età compresa tra i 63 e i 94 anni. Al momento in tutto il territorio ligure sono 248 i pazienti Covid ricoverati in ospedale, 18 meno di ieri, di cui 45 in terapia intensiva. Sono 3.325, invece, le persone attualmente positive, 86 meno di ieri, e 2.752 quelle sottoposte a sorveglianza attiva. Abruzzo 67 nuovi casi e 2 decessi Sono complessivamente 73.493 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 67 nuovi casi. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 casi e sale a 2465.  Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 65.198 dimessi/guariti (+ 177 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 5830 (-113 rispetto a ieri). Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 1.086.458 tamponi molecolari (+2.561 rispetto a ieri) e 450.388 test antigenici (+1.547 rispetto a ieri). 182 pazienti (+1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 15 (-1 rispetto a ieri con 0 nuovi ingressi) in terapia intensiva, mentre gli altri 5633 (-113 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. In Alto Adige 51 casi e 1 decesso Sono 51 i nuovi casi di contagio registrati nelle ultime 24 ore in Alto Adige. Di questi, 39 sono da test molecolare, 12 da test antigenici. Sono 86 i guariti e un decesso. Al momento sono 1.876 le persone positive al covid in isolamento domiciliare. Sardegna 42 nuovi casi e 3 morti Contagi stabili in Sardegna dove nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 42 nuovi casi su 3.184 tamponi. Salgono così a 56.374 casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Si registrano tre nuovi decessi (1.445 in tutto). Sono, invece, 186 (-8) le persone attualmente ricoverate in ospedale in reparti non intensivi, mentre sono 35 (-2) i pazienti in terapia intensiva, dove non si registrano nuovi ingressi nelle ventiquattro ore. Le persone in isolamento domiciliare sono 13.319 e i guariti sono complessivamente 41.389 (+175).  Friuli Venezia Giulia 38 nuovi casi e 2 decessi Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.912 tamponi molecolari sono stati rilevati 30 nuovi contagi con una percentuale di positivita' dello 0,61%. Sono inoltre 1873 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 8 casi (0,43%). Nella giornata odierna si registra un decesso a cui se ne aggiunge uno pregresso, i ricoveri nelle terapie intensive sono 12 mentre scendono a 55 quelli in altri reparti. Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 3.777. I totalmente guariti sono 91.954, i guariti clinici 5.640 e le persone in isolamento oggi scendono a 5.260. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 106.698 persone. In Trentino 35 casi Nessun decesso per coronavirus in Trentino nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto in conferenza stampa l'assessore ala salute Stefania Segnana, aggiungendo che i nuovi casi positivi sono 35, 15 su 1.184 tamponi molecolari e 20 accertati da 1.022 test antigenici.   


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.