Lunedi' 29 Maggio 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA ECONOMIA E FINANZA MARIO DRAGHI PROBLEMI GLOBALI CON SOLUZIONI GLOBALI, IDEE INNOVATIVE E GIOVANI COMPETENTI ...

CORSERA ECONOMIA E FINANZA MARIO DRAGHI PROBLEMI GLOBALI CON SOLUZIONI GLOBALI, IDEE INNOVATIVE E GIOVANI COMPETENTI

"In passato molti paesi pensavano al sovranismo come soluzione. Ora questa crisi pandemica ci ha detto che è possibile risolvere problemi globali solo con soluzioni globali". Lo dice il premier Mario Draghi al Global Solutions Summit 2021. Covid, pericolo mutazioni, aiutare Paesi poveri  "La nostra prima priorità è,naturalmente, sconfiggere la pandemia.

Questo significa farlo ovunque e non soltanto nei Paesi sviluppati. Garantire che i paesi più poveri abbiano accesso a vaccini efficaci è un imperativo morale. Ma c'è anche una ragione pratica e, se vogliamo, egoistica. Finché la pandemia infuria, il virus può subire mutazioni pericolose che possono minare anche la campagna di vaccinazione di maggior successo", ha detto ancora Draghi. Il Global Health Summit tenuto a Roma la scorsa settimana ha fornito una serie di risposte molto concrete a questa crisi. Le generose promesse dei singoli paesi e delle aziende farmaceutiche ci assicurano che si potrà accelerare la campagna di vaccinazione globale, ha aggiunto. Campagna vaccinazione globale può accelerare "Il Global Health Summit tenuto a Roma la scorsa settimana ha fornito una serie di risposte molto concrete a questa crisi. Le generose promesse dei singoli paesi e delle aziende farmaceutiche ci assicurano che si potrà accelerare la campagna di vaccinazione globale. L'iniziativa dell'Ue - volta a sviluppare la capacità produttiva di vaccini nei paesi a basso e medio reddito - aiuta l'Africa ad affrontare molte malattie, non solo il Covid-19. E la dichiarazione di Roma presenta una serie di principi molto utili per far sì che la comunità globale sia molto più preparata ad affrontare la prossima pandemia", ha detto il premier Mario Draghi al Global Solutions Summit 2021. Torna multilateralismo, no soluzioni singoli Stati "Il multilateralismo sta ritornando.

 

La crisi sanitaria ci ha insegnato che è impossibile affrontare i problemi globali con soluzioni interne. Lo stesso vale per le altre sfide determinanti dei nostri tempi: il cambiamento climatico e le disuguaglianze globali. Come quest'anno alla Presidenza del G20, l'Italia è determinata a guidare il cambiamento di paradigma. Il mondo ha bisogno del mondo intero,non di un insieme di singoli stati", ha detto il premier Mario Draghi al Global Solutions Summit 2021. Riduzione oneri debito per paesi poveri "Sosteniamo iniziative per ridurre gli oneri del debito per i Paesi più poveri del mondo", ha detto il premier. "Vogliamo che il Fondo monetario internazionale emetta nuovi Diritti Speciali di Prelievo e trasferisca quelli esistenti per aiutare i Paesi bisognosi. Sosteniamo il primo rifornimento dell'Associazione Internazionale per lo Sviluppo. E incoraggiamo le banche multilaterali di sviluppo a potenziare le loro iniziative di finanziamento netto". Almeno 88 milioni di persone in povertà estrema nel 2020 "Dobbiamo intraprendere un'azione incisiva per affrontare le disuguaglianze globali. Le crisi sanitarie e climatiche rischiano di aggravare le disparità già esistenti.La pandemia ha contribuito a portare almeno 88 milioni di persone in condizioni di povertà estrema nel 2020. Secondo la Banca Mondiale, il cambiamento climatico potrebbe spingerne altri 132 milioni nei prossimi 10 anni", ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi intervenendo alla giornata del Global Solutions Summit 2021."Questi effetti sono asimmetrici soprattutto nei confronti dei lavoratori più giovani e delle donne. Il Fondo Monetario Internazionale ha stimato che lo shock pandemico ha colpito più duramente i giovani - aggiunge - Nei mercati emergenti si è registrato un aumento maggiore della disoccupazione femminile e un calo maggiore della partecipazione delle donne rispetto agli uomini". Accelerare decarbonizzazione e più fondi per clima "La battaglia contro il virus non può distoglierci dalla lotta al cambiamento climatico", ha detto Draghi. "Abbiamo due obiettivi. Il primo è impegnarsi a raggiungere obiettivi di riduzione delle emissioni sufficientemente ambiziosi, limitare il surriscaldamento globale non oltre 1,5 gradi e da raggiungere le emissioni nette pari a zero entro il 2050. Il secondo è mitigare i potenziali danni. Dobbiamo rafforzare le misure di contenimento, accelerando l'eliminazione graduale del carbone. E garantire un maggiore afflusso di capitali pubblici e privati verso iniziative legate al clima". Azione specifica su sicurezza alimentare "Vogliamo intraprendere un'azione specifica sul tema della sicurezza alimentare, ad esempio durante la sessione congiunta tra i ministri degli Affari Esteri e dello Sviluppo al vertice del G20 di giugno a Matera", ha detto il premier Mario Draghi al Global Solutions Summit 2021. Apertura migliore ricetta per successo Italia "Nel corso della storia, l'Italia ha prosperato grazie al commercio e alla cooperazione internazionale. L'apertura è stata la nostra migliore ricetta per il successo. La nostra presidenza del G20 rifletterà questo impegno di lunga data. Insieme alla Germania e agli altri partner del G20, siamo fiduciosi di poter costruire un mondo più forte". 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.