Inghilterra Croazia per un pelo non abbiamo assistito ad un altro incidente. Questa volta l'attaccante inglese Harry Kane finisce contro il palo sbattendo la testa e subito abbracciato dal portiere croato Dominic Livakovic. UN bel gesto davvero in un momento segnato alla fortissima apprensione per la sorte del giocatore danese Christian Eriksen.
L'Inghilterra si aggiudica 1-0 la gara con la Croazia, partita d'esordio (nonché match clou) del Girone D di Euro 2020. Questa di Wembley era una sorta di rivincita della semifinale del Mondiale di Russia, quando i croati prevalsero 2-1 ai supplementari. Netto, stavolta, il predominio inglese. Domani Scozia-Repubblica Ceca completa la prima giornata del gruppo. Trequarti con Foden, Mount e Sterling nel 4-2-3-1 di Southgate, Kane è la punta. Tanta 'Italia' nel 4-3-3 di Dalic, ci sono Brozovic, Rebic e Perisic. I bianchi partono all'arrembaggio.
Aggressione a centrocampo e verticalizzazione istantanea. Sterling imbuca per Foden che aggiusta il sinistro e centra il palo (6'). Croazia contratta nella propria trequarti, grosse difficoltà a imbastire gioco. Sterling viene fermato da Caleta-Car sul tacco di Kane, Livakovic mette i pugni sulla sassata di Phillips. La Croazia viene fuori quando il gran caldo induce gli inglesi a calare il ritmo. La Croazia comincia la ripresa con un palleggio più fluido, Modric 'stuzzica' Pickford dalla distanza. Poco dopo, però, passa l'Inghilterra: ottima iniziativa di Phillips (il migliore in campo) che serve l'inserimento di Sterling, bravo ad anticipare la difesa centrale (57'). Non bene Kane poco dopo, sciupata l'opportunità del raddoppio. Poco da parte croata. Rebic molto impreciso dopo il tiro di Brozovic respinto. Mount sfiora il bersaglio da calcio piazzato. Pickford e il pubblico di Wembley non devono sussultare per la reazione croata, gara nel complesso deludente per gli uomini di Dalic. Le altre partite della giornata L'Austria sconfigge per 3-1 la Macedonia del Nord a Bucarest, nella gara inaugurale del gruppo C. Sfuma il sogno di Pandev e compagni di conquistare almeno il primo storico punto all'esordio assoluto del Paese nella competizione. Gara decisa dalle reti austriache di Lainer (18'), Gregoritsch (70') e Arnautovic (90'), che vanificano il momentaneo pari proprio di Pandev (28'). Nel match serale, sempre per il gruppo C, ad Amsterdam l'Olanda supera l'Ucraina 3-2. Tutti nella ripresa i gol: al 7' Wijnaldum, 13' Weghorst, 30' Yarmolenko, 34' Yaremchuk e 40' Dumfries.
Comments (0)