Sabato 23 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Coronavirus
  • CORSERA VARIANTE OMICRON FRANKENSTEIN IL PAZIENTE ZERO HA INFETTATO MEZZA ITALIA IN AUTO DA ROMA A CASERTA E POI A MILANO ...

CORSERA VARIANTE OMICRON FRANKENSTEIN IL PAZIENTE ZERO HA INFETTATO MEZZA ITALIA IN AUTO DA ROMA A CASERTA E POI A MILANO

Roma 28 novembre 2021

Variante Omicron paziente zero in Italia tra autogrill autostrade nel giro di valzer tra Roma, Caserta e Milano. "Potrebbe aver infettato almeno un centinaio di persone e adesso Omicron viaggia a tutta birra nel bel Paese, rischiando di far deflaglare la pandemia, dove fino ad oggi eravamo riusciti a fermarla. " Così il noto infettivologo Massimo Galli alle televisioni italiane.

E' un dipendente dell'ENI che ha contratto la variante Omicron in Mozambico per finire di fare da veicolo mortale in mezza Italia. Il percorso che ha portato la variante Omicron in Italia (o almeno il primo caso di cui si ha conoscenza  inizia 17 giorni fa dal Mozambico: fa tappa a Fiumicino, quindi a Caserta, poi a Milano e di nuovo in direzione Fiumicino per rientrare nel Paese africano, salvo poi tirare dritto fino alla città campana dato l’esito positivo del tampone.

Un viaggio a più fermate, ma senza «vittime sul percorso» se non tra le quattro mura domestiche: risulteranno positivi, con sintomi leggeri della malattia, solo il «paziente zero» e i cinque membri della famiglia.

La variante Omicron, su cui arriverà conferma definitiva a giorni, è stata sequenziata dall’ospedale Sacco di Milano e il tracciamento svolto dall’Ats di Milano, prima di passare all’Asl campana, perché il motivo del breve rientro in Italia dell’uomo risiedeva, appunto, nel capoluogo lombardo.

Andiamo con ordine, secondo quanto il Corriere ha appreso.

 

L’11 novembre l’uomo, un dipendente dell’Eni residente a Caserta e vaccinato con doppia dose contro il Covid, è rientrato dal Mozambico in Italia per effettuare una visita di controllo programmata, come di routine, dall’azienda. Al momento della partenza le sue condizioni di salute erano buone, non aveva alcun sintomo e risultava negativo al Covid.

Atterrato a Fiumicino, si è recato in auto a Caserta per passare alcuni giorni con la famiglia (in casa vive con la moglie, due figli piccoli e i due suoceri).

Il 15 novembre riparte da Caserta con un’auto a noleggio pagata dall’azienda diretto a Milano per effettuare la visita di controllo prima del rientro in Mozambico: arriva la sera del 15 a Milano. Qui dorme in un hotel e la mattina seguente, il 16 novembre, si reca nella struttura sanitaria a cui l’azienda si appoggia per le visite di controllo dei dipendenti, dove gli effettuano anche un tampone.

L’uomo riparte in auto alla volta di Fiumicino dove si dovrà imbarcare nuovamente per il Mozambico, salvo ricevere durante il viaggio una chiamata dal medico della struttura che lo informa dell’esito positivo del tampone.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.