Giovedi' 01 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA ECONOMIA EUROPA INFLAZIONE DA RECORD AL 7.4 % RISCHIO FLIPPER ECONOMY IN UNO SCENARIO DA FAR WEST...

CORSERA ECONOMIA EUROPA INFLAZIONE DA RECORD AL 7.4 % RISCHIO FLIPPER ECONOMY IN UNO SCENARIO DA FAR WEST

London 23 aprile 2022 by dr. Matteo Corsini 

L'inflazione annua nell'eurozona a marzo è stata del 7,4%. Lo afferma Eurostat, l'ufficio di statistica europeo, che nel dato flash di inizio mese aveva stimato l'inflazione a marzo al 7,5%. Si tratta comunque di un balzo record, rispetto al 5,8% di febbraio e all'1,3% di un anno prima, e ai livelli più alti mai registrati dall'inflazione nella zona euro. La componente principale resta quella dell'energia (+4,36 punti percentuali), seguita dai servizi (+1,12), alimenti, alcolici e tabacco (+1,07) e beni industriali (+0,9). Nell'Ue l'inflazione a marzo è del 7,8%, rispetto al 6,2% di febbraio e all'1,7% un anno prima. Quali saranno adesso gli scenari con inflazione e guerra in Ucraina? L'anadamento dell'economia in Europa ha riprese in parte la sua corsa, l'assestamento dopo gli oltre due anni di forzata quarantena. Ma adesso siamo al bivio con l'aumento vertiginoso dei prezzi dovuti principalmente ai beni energetici e la filiera almentare. Ma sale tutto ovunque, in ogni settore. Il tasso di inflazione potrebbe salire esponenzialmente nel corso dei prossimi 60 o 90 giorni e poi deflettere nel corso dell'estate e poi riprendere in maniera violenta con la ripresa dei consumi di gas e petrolio da riscaldamento. Riuscire a temperare le spinte inflazionistiche e le scosse telluriche effetto della guerra senza confini della Russia, non sarà facile e per un certo periodo assisteremo a quella che alcuni teorici americani definiscono " flipper economy " in uno scenario da vero e proprio Far West,  in cui ogni parametro di riferimento è talmente alterato da non rappresentare più alcun senso logico, se non quello del contenimento di un sistema di prezzi e di circolazione dei beni e dei servizi come la biglia impazzita in un flipper. Se l'aumento dell'inflazione romperà la soglia del 9%, tutti i principali sistemi di riferimento tra domanda e offerta, scatteranno in zona rossa, rendendo sterile qualsiasi manovra anche di contenimento con l'aumento dei tassi delle Banche centrali. La "flipper economy" è uno starnuto infetto all'interno del sistema di ancoraggio degli scambi commerciali. L'aumento dei prezzi dei beni di consumo darebbe il booster ad una fase speculativa senza precedenti, come nel settore immobiliare, che potrebbe vedere a breve un'impennata dei prezzi senza soluzione di continuità.Ciò che si consiglia di fare è attaccarsi alle cinture di sicurezza e attendere l'arrivo della tempesta perfetta. La speculazione ha fretta di entrare in gioco e senza regole, la battaglia sarà senza esclusione di colpi.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.