Lunedi' 29 Maggio 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Calcio
  • CORSERA COPPA ITALIA INTER STELLARE AFFONDA LA JUVENTUS,DUE LAMPI DI BARELLA E PERISIC HANNO ILLUMINATO L'OLIMPICO ...

CORSERA COPPA ITALIA INTER STELLARE AFFONDA LA JUVENTUS,DUE LAMPI DI BARELLA E PERISIC HANNO ILLUMINATO L'OLIMPICO

Roma 12 maggio 2022 by Alessandro Stoccardi

L'Inter vince la Coppa Italia 2022, battendo in finale la Juve 4-2 dopo i supplementari. Un Inter stellare possiamo dire, illuminata da due lampi di genio di Barella e di Perisic. Due fuochi d'artificio che hanno fatto la differenza, contro una buona Juventus, che a lungo ha perfino dominato, ma con una inferiore capacità di palleggio rispetto ai suoi avversari. L'Inter è una squadra stellare, ormai lanciata nell'olimpo delle più grandi squadre di sempre. Ma nella partita sono stati i campioni ad aver fatto la differenza, sopratutto al centrocampo e sulla fascia sinistra. Una squadra arrembante, veloce  a scalare, a raddoppiare, a fluidificare tramite fraseggio di gioco di grande precisione.I giocatori della Juventus oggi sono stati inferiori. Malgrado il goal, Vlahovic, si faceva spesso anticipare, non riusciva a smarcarsi e alle volte tornava indietro inciampando sui propri passi. I cambi di Massimiliano Allegri non hanno inciso, l'allenatore non ha partecipato al gioco con la sagacia e freddezza che lo hanno sempre contraddistinto, ma era accecato da una rabbia incontenibile che alla fine ha preso il sopravvento, fino a provocarne l'espulsione. Una brutta prova che ha rovinato la prestazione dei suoi stessi giocatori, che hanno subito la forza di una squadra più forte. Lo ha riconosciuto anche Giorgio Chiellini. "Negli scontri diretti abbiamo sempre perso e questo significa che loro sono stati più bravi di noi. " 


 

 

I gol nel pt al 7' Barella, nel st al 5' Alex Sandro, al 7' Vlahovic, al 35' Calanhoglu su rigore.

 

E' festa Inter all'Olimpico, per tanti anni palcoscenico di Simone Inzaghi: i milanesi battono 4-2 la Juventus ai supplementari e centrano il secondo obiettivo stagionale, conquistando a spese dei bianconeri anche la Coppa Italia, l'ottava nella loro storia, dopo la Supercoppa a gennaio. Con la seconda stella ancora alla portata, i nerazzurri restano in corsa per un possibile triplete, pur in tono minore, visto che la Champions non è ancora una preda alla portata. La Juve, invece, chiude con 'zero tituli' una stagione che era nata con ben altre aspettative dopo il ritorno di Massimiliano Allegri e che si contava avesse una svolta con l'arrivo di Dusan Vlahovic. Ma quello che rimarrà nei ricordi dopo le uscite anticipate dalla corsa allo scudetto e alla Champions e le sconfitte nelle coppe italiche sarà forse solo l'addio di Paulo Dybala, che oggi non fa il miracolo, e l'espulsione di Allegri in un nervosissimo finale seguito al secondo dei due rigori assegnati all'Inter e alla rete del 4-2 siglata da un sempre gigantesco Perisic.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.