New York 10 June 2022 by Alan Friedman
Le ombre del Black Swan , del cigno nero, aleggiano sui mercati finanziari mondiali. La recessione bussa alle porte dell'Europa e la guerra in Ucraina è benzina sul fuoco per inflazione e aumento dei tassi di interesse.Un mix esplosivo che i mercati non gradiscono e che desta preoccupazione internazonale. Le maglie nere si tirano all'infinito e all'interno del frullatore, i numeri impazziscono, senza trovare un orizzonte sereno. Entriamo in una fase Shark, sepcualzione selvaggia, dove la serie dei parametri dei buoni investitori, subiscono una tale contrazione da spaccarsi. Segnali di fumo opposti, cannoneggiamento di cannoni da una parte all'altra. Difficile capire se l'aumento dei tassi riuscirà a contenere l'inflazione e se questa manovra non genererà la recessione economica definitiva. I mercati tremano e si ritirano, l'acqua nel fiume non arriva già più.
Piazza Affari chiude la seduta con un tonfo.
L'indice Ftse Mib lascia sul terreno il 5,17% a 22.547 punti e brucia così quasi 39 miliardi di euro di capitalizzazione in una sola giornata.
Venerdì nero per le Borse del Vecchio Continente come a Wall Street. L'indice paneuropeo Stoxx 600 ha perso il 2,7% mandando in fumo più di 265 miliardi di euro di capitalizzazione in una seduta. Francoforte ha ceduto il 3,13% e Parigi il 2,83%.
Negli Stati Uniti i prezzi al consumo in maggio sono saliti dell'8,6%, sopra l'8,3% atteso dagli analisti. Su base mensile l'aumento è stato dell'1%, oltre lo 0,7% previsto. Crolla ai minimi storici la fiducia dei consumatori americani. L'indice Michigan, che al misura, è calato in giugno a 50,2 da 58,4 maggio. Il dato è inferiore alle attese degli analisti che scommettevano su 58,1.
Sale ancora lo spread fra Btp e Bund che tocca, sulla piattaforma Bloomberg, i 225 punti. Il rendimento del decennale italiano è pari al 3,713%, un livello che non vedeva dal febbraio del 2014 e superiore all'impennata vista nel 2018, anno in cui il differenziale subì gli effetti dell'incertezza politica del nostro paese.
Comments (0)