Venerdi' 09 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • CORSERA FINANZA VLADIMIR PUTIN GUERRA FREDDA AL MONDO GAS 1000 EURO AL MEGAVATTORA EFFETTO HIROSHIMA IN EUROPA...

CORSERA FINANZA VLADIMIR PUTIN GUERRA FREDDA AL MONDO GAS 1000 EURO AL MEGAVATTORA EFFETTO HIROSHIMA IN EUROPA

Mosca 28 agosto 2022 by Igor Stramonsky blogger indipendent

Qualcuno ha immaginato di giocare con l'orso russo, ma questo infastidito ha poi finito di mangiarlo.

La Guerra fredda contro il resto del mondo è forse appena cominciata. Vladimir Putin l'ultimo Zar di tutte le Russie si appresta a sfidare il mondo con l'arrivo del freddo invernale. La Grande Madre Russia ha sempre anninetanto i suoi nemici con il favore del gelo siberiano e fermato l'avanzata delle grande armate prima di Napoleone e poi di Adolf Hitler. La speculazione spingerà presto il costo del gas a megavattora ad oltre 1000 euro rendendo la vita impossibile per gran parte dei cittadini occidentali, che dovranno a quel punot fare un passo indietro e allentare la morsa delle sanzioni, così come forse interrompere le forniture di armi all'ucraina. Non ci sarà niente altro da fare, perchè sul mercato di Amsterdam, agli effetti nefasti della guerra, si sono innestati i più grandi speculatori finanziari di sempre, quei fondi avvoltoio, capaci di spillare dal mercato con vednite allo scoperto miliardi di dollari all'ora.

 

Quella a cui stiamo assistendo è una delle più devastanti speculazioni finanziarie di tutti i tempi e non si fermerà a breve, fino a quando il sangue di milioni di europei non avrà finito di spillare dalle membra irrigite dal freddo dell'inverno. La Russia imporrà il suo gioco all'Europa convinta che in questo modo fermerà l'avanzata nel suo territorio della finanza e politica targata USA. Il blocco di potere che detiene l'intera ricchezza della Russia è composto da bande potenti, disposte a qualsiasi cosa pur di mantere il controllo su queste fortune immense. Il tetto al prezzo del gas non riuscirà a comprimere la speculazione e il deficit degli stati continueranno ad aumentare in maniera sproporzionata e irrecuperabile. Non c'è way-out alla guerra in ucraina se non trovare un accordo con i Russi eliminando le sanzioni e interrompendo la fornitura di armi, certo in cambio di un immediato cessate il fuoco. 

 

La crescita del prezzo del gas si scarica anche sul costo dell'elettricità in Italia, che oggi durante le contrattazione ha toccato il picco di 870 euro per poi attestarsi su una media giornaliera di 713,69 euro a megawattora. Il valore medio della Borsa elettrica - che emerge dai dati del Gme - risulta in impercettibile flessione rispetto ai 718,71 euro di ieri, ma rimane comunque altissimo: superiore di 100 euro al valore di due giorni fa, quando si attestava a 614 euro e 200 euro in più dei 507,79 di una settimana fa.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.