London 31 agosto 2022
I prezzi sono saliti del 9,1% rispetto all'anno prima: immediata la reazione delle Borse, che dopo un avvio positivo hanno virato in rosso.I dati degli ultimi giorni, che mostrano prezzi sempre in aumento (in Germania al 7,9% in Italia all'8,4%)e indicazioni invece non così drammatiche sulla crescita, hanno smorzato le attese per un rallentamento delle politiche monetarie di aumento dei tassi, come ha confermato il presidente della Fed Powell a Jackson Hole e come hanno fatto eco anche membri della Bce. Dopo i dati europei, quindi, è peggiorato il tono sulle Borse europee, con il FTSE MIB -0,90% appesantito dal calo dei titoli oil.
Inflazione record nell'area euro ad agosto. I prezzi sono saliti del 9,1% rispetto all'anno prima: immediata la reazione delle Borse, che dopo un avvio positivo hanno virato in rosso.I dati degli ultimi giorni, che mostrano prezzi sempre in aumento (in Germania al 7,9% in Italia all'8,4%)e indicazioni invece non così drammatiche sulla crescita, hanno smorzato le attese per un rallentamento delle politiche monetarie di aumento dei tassi, come ha confermato il presidente della Fed Powell a Jackson Hole e come hanno fatto eco anche membri della Bce. Dopo i dati europei, quindi, è peggiorato il tono sulle Borse europee, con il FTSE MIB -0,90% appesantito dal calo dei titoli oil.Inflazione record nell'area euro ad agosto.
Comments (0)