Lunedi' 25 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • CORSERA.IT CORTINA GRAND HOTEL MIRAMONTI MAJESTIC COMMISSARIATO DALLA PREFETTURA, VIGILI DEL FUOCO DORMIRANNO INSIEME AI CLIENTI, ...

CORSERA.IT CORTINA GRAND HOTEL MIRAMONTI MAJESTIC COMMISSARIATO DALLA PREFETTURA, VIGILI DEL FUOCO DORMIRANNO INSIEME AI CLIENTI, CHIUSE 30 CAMERE, VIA L'AUTORIMESSA, LA SAUNA....

Belluno 27 gennaio 2023 by Oscar Nutier

Cortina Hotel Mirmaonti Majestic, il prefetto commissaria l'albergo, che viene sottoposto ad un interminabile elenco di prescrizioni. Rimane aperta invece la vicenda degli impianti elettrici e antincendio, attualmente fuori norma e per tale motivo una task force dei Vigili del Fuoco dormirà insieme ai clienti dell'albergo devastato  dall' incuria della negligente manutenzione. Chiusa anche la sala Cristallo dove Luca Zaia aveva presentato il suo libro il 3 gennaio del 2023, giorno nel quale intervenne la task force dei vigili del fuoco ad effettuare la seconda ispezione. Il leggendario hotel Miramonti Majestic non avrà più privacy con task force dei vigili del fuoco ad ogni piano di giorno e di notte con l'obbligo di controllare le camere da letto dei clienti, presenziare nelle sale breakfast,. Spento anche il camino, la biosauna, la sauna finlandese .ecc.ecc.

Misure di autolimitazione di utilizzo per tutto il periodo considerato quali:

- chiusura dell’autorimessa;

- chiusura delle sale congressi al piano interrato;

- utilizzo della sala riunioni del piano terra denominata “Sala Cristallo” ad uso esclusivamente

interno per un massimo di 40 persone, cioè con l’inibizione all’utilizzo da parte di esterni e con

presenza di un addetto antincendio

- riduzione di n. 45 posti letto complessivi della capacità ricettiva dei corpi A e B attraverso

l’indisponibilità delle camere posizionate più lontano dalle vie di esodo, in modo da ridurre la

lunghezza massima dei percorsi d’esodo interni

- inibizione all’uso delle aree ed apparecchiature interne costituenti potenziali sorgenti

d’innesco quali biosauna, sauna finlandese, bagno turco e caminetto a legna.

Presentazione di documentazione attestante la sicurezza e la manutenzione degli impianti

Presentazione di documentazione attestante la funzionalità degli impianti antincendio

Previsione di una squadra di addetti antincendio dedicata nelle ore notturne

Esecuzione controlli antincendio giornalieri con annotazione in apposito registro

Eliminazione di materiali di arredo di intralcio all’esodo e di quelli non classificati ai fini della

reazione al fuoco presenti lungo le vie di esodo

Dotazione aggiuntiva di estintori e di manichette antincendio rispetto a quella già presente

Adozione di una edizione speciale del piano di emergenza ed esodo contenente indicazioni sui

rischi specifici e sulle misure gestionali adottate nel periodo considerato

Avvio dell’attività di verifica della sussistenza

 

- utilizzo della sala riunioni del piano terra denominata “Sala Cristallo” ad uso esclusivamente

interno per un massimo di 40 persone, cioè con l’inibizione all’utilizzo da parte di esterni e con

presenza di un addetto antincendio

- riduzione di n. 45 posti letto complessivi della capacità ricettiva dei corpi A e B attraverso

l’indisponibilità delle camere posizionate più lontano dalle vie di esodo, in modo da ridurre la

lunghezza massima dei percorsi d’esodo interni

- inibizione all’uso delle aree ed apparecchiature interne costituenti potenziali sorgenti

d’innesco quali biosauna, sauna finlandese, bagno turco e caminetto a legna.

Presentazione di documentazione attestante la sicurezza e la manutenzione degli impianti

Presentazione di documentazione attestante la funzionalità degli impianti antincendio

Previsione di una squadra di addetti antincendio dedicata nelle ore notturne

Esecuzione controlli antincendio giornalieri con annotazione in apposito registro

Eliminazione di materiali di arredo di intralcio all’esodo e di quelli non classificati ai fini della

reazione al fuoco presenti lungo le vie di esodo

Dotazione aggiuntiva di estintori e di manichette antincendio rispetto a quella già presente

Adozione di una edizione speciale del piano di emergenza ed esodo contenente indicazioni sui

rischi specifici e sulle misure gestionali adottate nel periodo considerato

Avvio dell’attività di verifica della sussistenza


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.