Roma 30 aprile 2023 a cura del Movimento politico Roma Risorge #romarisorge
Per dare corso alla battaglia senza quartiere contro gli abusi edilizi ci abbiamo dovuto pensare noi di Roma Risorge con diverse denunce sia al Comune che alla Procura di Roma nelle mani dello stesso Dr. Francesco Lo Voi. Adesso dobbiamo dare il via ad una nuova battaglia senza quartiere ai mezzi di trasporto inquinanti che flagellano la Capitale. Roberto Gualtieri il Re dell'Inquinamento della Città Eterna. Tassa ai negozianti di almeno 20 mila euro annui contro l'inquinamento acustico.
Roma la Capitale una delle città più belle del mondo è violentata dal passaggio di mezzi di trasporto altamente inquinanti. Il centro storico della Capitale devastato dal trasporto di merce dei negozi che dovrebbero pagare una tassa contro l'inquinamento da gas velenosi e il rumore che provocano. Il trasporto delle merce dovrebbe essere consentito soltanto in talune ore e al contrario quei mezzi passano ad ogni ora del giorno e della notte contribuendo ad asfissiare la città, ad inquinarla, a distruggerne le bellezze.
(Nella fotografia il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri insieme al comandante della Polizia Locale Ugo Angeloni presentano le nuove motociclette in dotazione dei vigili urbani, con motore a scoppio altamente inquinanti)
I negozianti fanno milioni di euro di vendite grazie al turismo un bene di tutti e per tale motivo dovrebbero pagare una tassa per i danni che arrecano alla città e ai cittadini. Corsera.it ha iniziato una guerra senza quartiere a chi ha realizzato abusi edilizi nel centro storico di Roma la Procura di Roma e il dr,.Francesco Lo Voi sono al corrente così come il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ma è ora di fermare il flagello di Roma da parte dei delinquenti che inquinano la città.
Roma Risorge movimento politico in difesa della città Eterna
Comments (0)