Milano 4 maggio 2023 by Matteo Corsini Le 100 regole auree per diventare ricchi trovare un lavoro e vivere felici. Corsini real estate London. www.corsinirealestateconsulting.com
Innanzitutto non credete alla cassandre di professione che dicono in televisione che non c'è lavoro. Lavoro è ovunque basta cercarlo. E soprattutto se dovrete andare all'estero farete esperienza e per cui le cassandre che dicono che i giovani italiani emigrano non fanno altro che sottolineare che i giovani italiani sono forti capaci di trovare ovunque la migliore condizione della propria esistenza e lasciare dietro di sé politici e imbecilli che vivono seduti in poltrona offrendo consigli diseducativi alle generazioni di giovani che sfruttano per proprio personale interesse. Se voi siete dall'altra parte dello schermo e c'è qualcuno che sostiene che non si trova lavoro avete già un'idea che quella persona, lui fa i soldi esasperando le frustrazioni sociali. Voi non andategli dietro. Pensate a voi stessi. Loro sono nella comfort zone voi avete le fiamme dell'Inferno dietro alla schiena.
Milano la grande capitale europea come migliorare questa città che alle volte mostra il suo viso peggiore perfino ai giovani. Mi riferisco alla giovane laureata in ingegneria che per il caro affitti ha deciso di piantare una tenda di fronte al Politecnico . Beh devo dire che dal mio punto di vista non c'è cosa peggiore che piangersi addosso e nel corso della mia vita ho sperimentato che si può lavorare e si deve lavorare mentre si studia. Le principali informazioni sulla dinamica della vita dovrebbero fornire i genitori e se si ha la fortuna amici parenti conoscenti. La dinamica ha delle regole alle quali mi sono sempre attenuto e che mi hanno portato fortuna soldi e mi hanno evitato di ricorrere ad altri per sopravvivere.
La prima regola aurea è che se si cerca lavoro si deve andare di persona l'invio dei curriculum rallenta il tempo. 2° regola aurea: il mondo è costituito da 7 miliardi di persone che lavorano e dunque il lavoro si deve cercare e mai aspettare che vi sia qualcuno che ve lo offre. Se questo accade già non funziona. 3° se qualcuno si propone per lavorare il suo è già un valore aggiunto rispetto a chi invia curriculum. 4° regola aurea è l'intraprendenza: siamo noi che dobbiamo scegliere i target obiettivo e capire chi abbiamo davanti . Quando si cerca lavoro di persona si interloquisce direttamente con l'eventuale datore di lavoro e possiamo dunque capire se c'è feeling se la persona è educata e positiva gentile. La regola aurea 6° non corrisponde al vero che le persone vengono sottopagate se lavorano. Solitamente gli imprenditori che faticano per la loro impresa premiano sempre chi si dà da fare chi è intraprendente chi si assume delle responsabilità. Ho cominciato a prendermi la domenica come giornata di riposto all'età di quaranta anni. Se vuoi affermarti professionalmente nella vita c'è da pensare al lavoro prima di ogni cosa. Fare soldi avere una casa è indispensabile. Le automobili costano un sacco di soldi e sono una spesa inutile. Oggi in Italia c'è una rete ferroviaria efficiente, ci sono auto in affitto ad ora, monopattini.
Parentesi.
Quando ero giovane avevo una forza ed energia incredibili . Questa energia dovete canalizzarla in attività concrete positive senza ascoltare quei giornalisti o politici di professione che vivono alle nostre spalle dicendo che non c'è lavoro e che creano le agenzie del lavoro. Se vuoi lavoro fatti una bella doccia trovati il vestito migliore che hai e sparati addosso del profumo e del migliore che trovi. L'aspetto fisico è importante e non importa essere più o meno piacenti, nel lavoro essere seduttivi significa prima di ogni altra cosa, far capire al proprio interlocutore che siamo disponibili ad affrontare qualsiasi situazione.
Quali sono le situazioni nel mondo del lavoro ?
Alle volte vi capiterà di fare lavori che non sono esattamente ciò che avete mai desiderato. Ma fare un lavoro che si desidera è un lusso per benpensanti. Affrontare lavori disgustosi aiuterà a fortificare il vostro spirito e fare esperienza.Dovete sempre avere un atteggiamento positivo nei confronti del prossimo. Ogni persona ogni profilo psicologico che vi capiterà di conoscere aggiungerà una moneta d'oro al più grande tesoro che ha un essere umano nel corso della sua vita lavorativa : l'esperienza.
8° regola aurea imparare ad osservare
Chi frequenta il liceo artistico sà che cosa intendo. La prima volta che varcai la soglia del Liceo Artistico di Via di Ripetta a Roma , la professoressa di ornato ci mise un busto di gesso al centro dell'aula e ci disse : "adesso fate un ritratto " .
Non avevo mai disegnato in vita mia. Alle medie andavo bene in matematica e la mia strada sarebbe stata quella del liceo scientifico. Ma la goliardia di un gruppo di amici e la passione per la scrittura mi fecero cambiare rotta.
Da quel momento in poi imparai ad osservare a capire come è fatto il volto di una persona come le narici si legano alle guance e gli occhi nel cranio. Osservare è una delle azioni fondamentali per imparare e capire cosa ci accade intorno. Potrebbe apparire come una stupidaggine mentre al contrario quella capacità di osservare dunque ascoltare in silenzio cosa dicono gli altri è per me sempre stato non soltanto utile ma fondamentale.
Osservare rubate con gli occhi con l'udito cosa si manifesta davanti a voi, come sono fatti i prodotti, cosa fa la gente. Capire cosa c'è dietro l'esteriorità fisica nella mente umana.
9° regola aurea.
Imparare ad osservare capire cosa accade intorno a voi dunque capire le esigenze del vostro interlocutore. Pensare alle necessità della vecchia madre o del padre o dei propri fratelli o della professoressa che fa lezione davanti a voi significa vincere la sfida del lavoro. In breve chi pensa nel cervello degli altri e chi soddisfa le necessità altrui prima o poi sarà amato benvoluto ed è un'altra parte fondamentale del processo esistenziale che vi aiuterà ad avere relazioni eccellenti con gli altri. Il lavoro non è una relazione fredda ma principalmente è una relazione affettiva. Dovete farvi amare dal vostro interlocutore datore di lavoro. Alle volte questo implica mettere a nudo le proprie difficoltà, le fasi difficili della propria vita, la necessità del denaro. Non dovete mai avere vergogna di essere poveri senza mezzi e senza sostegno. La prima condizione di un lavoratore che vuole essere capito e amato è proprio quella di non nascondere le proprie difficoltà. Ma non pietire o recitare miseria per farsi compatire. La mia condizione è questa e ne devo venire fuori ad ogni condizione e ad ogni costo.
Si può essere poveri con grande dignità e la dignità segna la differenza tra una persona che ha valore e chi non la possiede. Se di fronte a voi avrete un vero imprenditore o datore di lavoro che ha sofferto la vostra condizione, lui si avvicinerà a voi magari senza farsi scorgere.
Ho avuto occasione di fare il cameriere nel corso della mia vita e so cosa significa una buona mancia rispetto ad un'elemosina. Qualcuno un giorno mi diede 100 dollari di mancia che all'epoca per me erano tutti i soldi del mondo e ogni tanto quei 100 dollari tornano in circolazione dalle mie tasche a quella di tanti altri camerieri. Le persone che non lasciano la mancia al cameriere mi disgustano capisco che non hanno mai affrontato lavori difficili, sono carichi di egoismo e sono incapaci di avere relazioni affettive con gli altri. Sono dei falliti dentro e fuori.
Se non avete avuto la fortuna di avere dei genitori che vi hanno spiegato cosa sia il commercio e come si vende un prodotto ad un cliente, questo potrete apprenderlo presso .....
Per oggi accontentatevi di queste prime 9 10 regole auree poi scriverò le altre
dr.Matteo Corsini
Corsini real estate consulting
www.corsinirealestateconsulting.com
Comments (0)