New York 20 luglio 2023 by Matteo Corsini Mumbai India
I mercati immobiliari cominciano ad oscillare e suonano una musica macabra, quella della discesa dei valori sotto i colpi inferti dal repentino aumento del costo del denaro. Le banche centrali hanno emesso le loro sentenze che si traducono nella distruzione dell'economia e che darà un colpo mortale a milioni di imprese facendo saltare per aria milioni di contratti di finanziamento per raggiunto limite di onerosità. Non c'è da stare allegri nel noto periodo che alcuni economisti hanno definito della bambola dai riccioli d'oro GOLDILOCKS.
Mercati rilassati, economia equilibrata, un soft landing verso la discesa dell'inflazione e un recupero dell'economia. Ma nessuno riuscirà a fare questo, perché gli effetti dell'aumento del costo del denaro si cominceranno a sentire dopo l'estate quando saremo ancora tutti addormentati dal caldo e dallo iodio del mare. Un gigantesco Black Swan enorme e cannibale con immense ali, piomberà su di noi, come un treno in corsa che frena all'improvviso schiacciando i vagoni uno dentro l'altro. Quando il costo del denaro aumenta la gente rosica i risparmi in un periodo in cui tutti si stanno dando alla pazza gioia con viaggi ad ogni angolo del globo. Tutti sono scatenati fuori dalle loro barriere casalinghe dove sono stati rinchiusi per oltre due anni. A loro rientro il rincaro dei prezzi farà fatica a piegarsi con la discesa dell'inflazione, i budget familiari non saranno più coperti dalle entrate, i pagamenti rallentano, rate dei mutui,leasing, finanziamenti carte di credito, cominceranno a diventare mais nella pentola incandescente e presto saranno popcorn.Questa crisi sembra orientata dal troppo benessere che spinge i consumi negli states, ma sopra le nostre teste girano pericoli di varia natura, come la guerra in Ucraina, le tensioni a Taiwan, portaerei e sommergibili atomici che sono protagonisti di un temibile balletto della guerra. Alla fine da qualche parte, ci sarà uno scontro forte e chiaro, una prova di forza tra meccanismi strutturali diversi, da una parte gli USA dall'altra la Cina e in mezzo la Russia e l'Ucraina. Questi sistemi prima o poi collideranno per forza di cose determinando una crisi senza precedenti nel nostro sistema capitalistico. il Covid-19 è soltanto stato una avvisaglia in cosa potrebbe trasformarsi il nostro pianeta nel caso di un prossimo conflitto tra superpotenze. Il prossimo futuro va affrontato con attenzione, prudenza e soprattutto con investimenti durevoli nel corso del tempo. Se tutto sembra bello come i riccioli biondi di una bambola, non facciamoci troppe illusioni. Qualcosa cambierà e in peggio.
I mercati, avverte Giordano, potrebbero tornare al tema del “ritorno di un’economia Goldilocks” per un certo periodo di tempo, prima di rendersi conto (come hanno fatto all’inizio dell’anno) che il fenomeno della disinflazione è più lento del previsto e che le banche centrali dovranno continuare ad alzare i tassi di interesse se vogliono rallentare la domanda. «Dal momento che gli effetti della politica monetaria si manifestano con un discreto ritardo, è possibile che la recessione a livello globale si manifesti più tardi del previsto, ma risulti molto più profonda, date l’entità e la rapidità dei rialzi dei tassi», prevede l’Investment Director di Wellington Management.
Comments (0)