Singapore 14 agosto 2023 Jeanne Wong indipendente Herald of Singapore
Singapore è la città che non dorme mai.
D. " Siete sbarcati nel Far east in Asia Singapore Vietnam Hong Kong. Un club arcimiliardario interessato a cogliere le migliori opportunità di mercato ? "R. " Corsini real estate è un club di tycoon tra i nostri clienti ci sono le donne e gli uomini più ricchi del mondo, imprenditori banchieri blasonati e imprenditori venuti dal nulla. Tutti interessati al corporate real estate e dovunque siano le migliori opportunità noi ci siamo. "
D." Adesso sono le 7 del mattino a Singapore lunedì 14 agosto. In Europa si dorme profondamente. Voi iniziate a lavorare, i team marketing sono all'opera. Come funziona da voi ? "
R." Siamo concentrati sulla acquisizione di alcuni portafogli alberghieri in Europa con club deal composti da tycoon asiatici. La relazione è semplicemente trovare i migliori target dove allocare miliardi di dollari sul mercato italiano ed Europeo."
R: " Si è bello cominciare a lavorare in Vietnam perchè qui iniziano le giornate ma ancora prima a Tokyo dove spero che un giorno apriremo i nostri uffici. Ma adesso siamo felici di vivere in equilibrio con la spiritualità vietnamiata e assaporare i magnifici prodotti di questa terra, "
D." Ci può spiegare che cosa fate nel corso della giornata? "
R." La nostra azienda è sorretta da software speciali che ho personalmente studiato insieme ad alcuni informatici, siamo dotati di una macchina 65 TRF che opera 24 ore al giorno 365 giorni all'anno. Non riposa mai. Elabora dati opportunità aziende target, che vengono successivamente profilati e inseriti in un sistema che con dei semplici algoritmi ci indica se sono obiettivi di un certo interesse o al contrario vanno lasciati al loro destino. "
D." Al momento su cosa state lavorando ? "
R. "Eravamo concentrati su alcuni portafogli immobiliari, poi nel corso del week end è saltata fuori una opportunità nel mondo della lingerie e abbiamo virato un paio dei nostri team si sono dichiarati interessati a valutare la questione e ci siamo messi in moto. Alle vuole rompere la routine diventa divertente e ci da nuovi stimoli. "
D." MA si sta riferendo ad una azienda italiana ?
R: " Vuole sapere troppo, ma potrebbe essere. Quando si tratta di salvare dei posti di lavoro in Italia noi ci siamo sempre e delle nostre idee hanno fatto incetta in molti. "
D:" Era tempo che non la vedevamo concentrata su operazioni cross border internazionali.Come mai ?"
R:" Ognuno ha momenti in cui le cose filano lisce e perfette, altre volte in cui si devono fronteggiare situazioni indesiderate che improvvisamente si trovano proprio sulla nostra strada ed è facile sbandare se si arriva all'impatto ad una velocità elevata. Correre negli affari alle volte può portare al disastro. Si tralasciano tante cose,gli affetti, alle volte mi dimentico di compleanni e feste, ricorrenze importanti come il Natale. Ma purtroppo le luci si accendono all'improvviso e le ali del tuo jet virano verso altri obiettivi. Mi piace svegliarmi al mattino infilato in un aereo pronto per una destinazione e cambiare velocemente. Non c'è nulla di scontato nella nostra vita,e si deve evitare la routine e la ripetitività dei nostri gesti quotidiani. Ho 60 anni e ho vissuto tante vite dentro ad una sola. Adesso ho davanti ancora un pò di tempo e ne vorrei vivere altrettante. Ogni giorno va vissuto con la stessa energia di quello precedente. Tutto questo ti da energia genera una forza che non finisce mai. I deal gli affari sono la benzina, il resto è la felicità che ci metti nel vivere le cose. Quindi per tutti GOOD Morning Vietnam !!!"
Che bella e succosa notizia per i fondi hedge leggere che il governo italiano ha deciso di porre una tassa sugli extra profitti delle banche, inserita nel decreto Asset. Capital Fund Management ha colto l’occasione, il 9 agosto, dopo l’annuncio, per accendere una posizione netta corta (scommettendo cioè sul ribasso) su Bper Banca per lo 0,6% delle azioni dell’istituto di credito di Modena, seguendo l’esempio di Marshall Wace che è titolare di un’esposizione simile (0,7%). Un fatto del tutto comprensibile se si pensa che l’indice Ftse Italia Banche, a quota 12.863 punti alla chiusura di lunedì 7 agosto, prima dell’ufficializzazione della tassa, ha poi perso 10 miliardi di valore il giorno dopo a 11.887 punti, per recuperare venerdì attorno al valore di 12.497 venerdì, circa il 3% sotto il valore d’inizio settimana.
Nel frattempo il governo ha emendato la portata dell’intervento, rivendendo più volte la modalità di calcolo sul prelievo e omettendo poi nella relazione tecnica di definire una cifra sulle attese di incasso dell’imposta. Il Mef ha stabilito quindi un tetto dello 0,1% sugli asset delle banche su cui gli analisti di Equita hanno costruito una tabella che evidenzia i potenziali effetti, banca per banca, sull’utile atteso nel 2023 e nella distribuzione ai soci fra cedole e buyback. La somma totale arriva a 2,15 miliardi di tassa complessiva attesa, ovvero circa il 10% dell’utile di 22,7 miliardi atteso per il 2023 che la casa d’analisi ha calcolato su un campione di 14 grandi banche nazionali.
Comments (0)