Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • CORRIERE ECONOMIA MATTEO CORSINI HOTEL DI LUSSO IN ITALIA UNA BOLLA SPECULATIVA CHE CONTINUA A LIEVITARE SENZA FRENI I PREZZI DEST...

CORRIERE ECONOMIA MATTEO CORSINI HOTEL DI LUSSO IN ITALIA UNA BOLLA SPECULATIVA CHE CONTINUA A LIEVITARE SENZA FRENI I PREZZI DESTINATI A TRIPLICARE NEL PROSSIMI 24 MESI

London 25 settembre 2023

Wall Street Finanza parla Matteo Corsini GRA uno dei massimi esperti del settore alberghiero nel mondo con oltre 10 miliardi di AUM è tra i più noti operatori del settore. A lui chiediamo cosa sta accadendo nel settore sopratutto in Italia alla luce del crescente flusso turistico internazionale. 

D. "Sono trascorsi 100 anni e la sua famiglia sta sempre nel settore immobiliare adesso negli albeghi di lusso a livello mondiale. Ci vuole spiegare che cosa sta succedendo in Italia ? "

R: " Siamo all'interno di una grande bolla speculativa e i prezzi aumentano senza freni, così come il fatturato, il valore dell'ADR e di ogni servizio collegato al turismo. Ma non c'è da stupirsi la gente dopo il covid ha preso a godersi la vita e spende sempre di più in articoli di lusso e viaggi pazzeschi in giro per il mondo.E noi siamo dentro questa bolla furente che però poggia su basi solide come quelle del mattone e dello shopping del lusso "

 

D." Su cosa puntate in Italia ?"

R." Beh qui abbiamo hotel che sono ICONE grandi pezzi d'arte che oggi non hanno più prezzo, oltre che per i fatturati da capogiro, sono luoghi che esistono dove le persone si incontrano e spendono il loro tempo. Quando un giorno le grandi aziende digitali che oggi conosciamo non esisteranno più, i grandi hotel nel mondo continueranno a raccontarci del tempo e della storia incantandoci con i loro sogni stellari ".

D." Quindi oggi su cosa conviene puntare per resistere alla grande inflazione ? " 

I beni di lusso come i grandi rubini e diamanti oppure i quadri di un tempo sono gli oggetti su cui concentrare gli sforzi. Nel settore alberghiero vincono i cinque stelle al centro delle grandi città come Parigi Londra Roma o Madrid. 

I fondi di investimento i lupi della grande finanza sono sempre in cerca di buone occasioni, basta essere nel giro miliardario delle acquisizioni. Si calcola che soltanto nel corso dell'ultimo trimestre il settore hotel del lusso sfiorerà la soglia dei 5 miliardi di euro in Europa acquisizioni vendite in un carosello di quella che ad oggi sembra una grande bolla come da tempo non se ne vedevano. 

D: "L.'Europa è il solo mercato del lusso nel settore alberghiero che resisterà all'azione corrosiva dell'inflazione ? "
 

R: " Il mercato del lusso è immenso e si estende da Tokyo a Los Angeles, sono stelle nel firmamento universale, dove ci sarà interesse per viaggiare esistere e condividere la socialità, troveremo sempre luoghi incantevoli ad attenderci.Il mondo è talmente grande che diventa impossibile soltanto immaginare tutti i posti meravigliosi dove sogniamo di andare. Ma certamente ce n'è uno che non dobbiamo mai abbandonare ed è la fantasia l'energia che si sprigiona dentro di noi. Emilio Salgari scrisse dei romanzi incantevoli ambientati in luoghi che lo scrittore non vide mai nel corso della sua vita. A parte i soldi la felicità si incontra nella fantasia e nell'immaginazione. Il resto sono sovrastrutture, di cui forse non possiamo più fare a meno, ma la ricchezza dobbiamo saperla capire dentro di noi o tutti i soldi del mondo non ci renderanno ricchi, ma frustrati , livorosi e rancorosi verso gli altri. Alle volte penso che gli indiani Navaho sono più felici di noi ".

 

D. " Quando finirà questa bolla del settore alberghiero ? "

 

R: " Per adesso non credo e forse per i prossimi dieci anni saremo trainati dalla forza del turismo sopratutto in Italia e nelle principali città d'arte. "

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.